Georges Sorel nella crisi del liberalismo europeo / a cura di Paolo Pastori e Giovanna Cavallari - Camerino: Dipartimento di scienze giuridiche e politiche, 2001 - 667 p. ; 23 cm.

Incluye referencias bibliográficas

Presentaziones -- Introduzione -- I. Sorel fra più culture: Revenons á Sorel come Zurück zu Kant? Ipotesi sulla localizzazione del sostrato erio-politico nella critica soreliana alla società borghese -- II. Sorel in Francia: Reminiscenze della storia e mito rigeneratore in Georges Sorel -- II sindicalimso rivoluzionario e la sua riformulazione: Berth e Valois -- Sorel et Renan: le llibéralisme et la démocratie triomphante -- Fernand Pelloutier tra anarchismo e sindacalismo rivoluzionario -- III. Sorel en Italia: Suggestioni soreliane in Piero Gobetti e Carlo Roselli -- Sorel e la "via sindicalista" al socialismo -- Sorel e Gobetti: sindicalismo rivoluzionario e rivoluzione liberale -- Sorel e le riflessioni sulla violenza -- Sorel, Croce, Gramsci -- Sorel e la cultura torinese, Spunti e appunti -- Sorel e D'Annunzio -- Sorel davanti al nazionalismo italiano -- Sorel e i socialisti: le avventure della recezione -- Enrico Leone: liberalismo e sindacalismo -- Sorel y el sindicalismo revolucionario italiano -- Amadeo Bordiga e il "sorelismo" nel PSI: Benito Mussolini, Angelo Tasca, Antonio Gramsci -- IV. Sorel in Europa e nelle Americhe: L'essenza che si fa regola. George Sorel e la filosofia del diritto italiano -- Sorel, Gobetti, Mariátegui: teorie e forme del mito politico -- Sorel en España (1912-1936): la fuerza de un estereotipo -- Una lettera "manageriale" del pensiero di Sorel: The macchiavellans (Defenders of freedom) di James Burnham -- Karl Kautsky, Georges Sorel et la place des intellectuels dans le mouvement socialiste -- Carl Schmitt interprete di Georges Sorel -- Georges Sorel e il germanesimo -- Isaih Berlin lettore di Sorel -- Il mito della produzione in Georges Sorel


Sorel, Georges, 1847-1922


Socialismo
Política
Liberalismo
Congresos


Italia

HX 264.7.S67 C66 2001