TY - BOOK AU - Bergmann AU - Smilga,J. AU - Lev Davídovich Bronstein (León Trostki) TI - L'esercito rosso della Russia PY - 1921/// CY - Milano PB - Avanti KW - Socialismo KW - Ejército KW - Fuerzas Armadas KW - Historia Social KW - Aspectos Políticos KW - Aspectos Económicos KW - URSS KW - Rusos N1 - Colección Personal de Libros de José Carlos Mariátegui que fuera utilizada como material de referencia en sus escritos ; El libro incluye firma de José Carlos Mariátegui en la portada del libro tal como se aprecia en las imágenes ; H. Bergmann: L'Esercito socialista russo I. Lo sfaceto dell'esercito imperialistico: 1. L'esercito zarista -- 2. La guerra. Inizio del crollo dell'esercito zarista -- 3. La rivoluzione. L'epoca di Kerenski. L'ulteriore sfacelo dell'esercito -- 4. Dal luglio fino alla rivoluzione proletaria -- II. L'esercito rosso socialista: 1. I primi passi. La Guardia Rossa. Il decreto del 28 gennaio -- 2. L'istruzione militare obbligatoria. Da aprile ad agosto -- 3. La crisi. L'offensiva dell esercito rosso -- 4. L'esercito rosso e i soldati ingannati dall'imperialismo -- III. In che consiste la forza dell'esercito rosso?: 1. L'esercito e il popolo -- 2. L'unione tra fronte e paese -- 3. I comandanti rossi -- 4. L'esercito rosso, esercito di classe del proletariato -- 5. L'esercito rosso internazionale; J. Smilga: La Creazione dell'Esercito Rosso 1. La fine del vecchio esercito e l'inizio dell'esercito rosso -- 2. L'ammissione dei militari di professione -- 3. Il principio dell'eleggibilità -- 4. Gli antichi ufficiali -- 5. I consigli militari -- 6. I quadri del comando -- 7. Il sodato rosso -- 8. Il lavoro politico e i comunisti -- 9. I nostri errori -- 10. I nostri còmpiti; Trotzki: Organizzazione dell'esercito rosso. Per l'organizzazione dell'esercito rosso ER -